Luca Tosini. Giovane Wine Manager che unisce passione e strategia
Un giovane leader nel mondo del vino
Nato a Milano nel 1992, Luca Tosini è oggi considerato uno dei wine manager emergenti più promettenti a livello internazionale. Con una carriera che lo ha visto protagonista sia in Italia che all’estero, Luca ha saputo distinguersi per la sua capacità di combinare creatività e visione strategica. Dalle colline della Franciacorta alla rinomata Napa Valley, ha dimostrato una padronanza completa delle dinamiche di mercato e un’abilità innata nel costruire relazioni con clienti e distributori internazionali.
Successo internazionale al Castello di Amorosa
Luca ha mosso i primi passi nel settore vinicolo presso il prestigioso Castello di Amorosa a Calistoga, nella Napa Valley, dove ha ricoperto il ruolo di wine sales representative. Qui, Luca ha gestito vendite dirette di vino per una clientela globale, proveniente da Stati Uniti, Canada, Messico e Cina, contribuendo a una media di vendite mensili tra i 90.000 e i 110.000 dollari. Grazie alla sua capacità di vendere vini esclusivi, come club del vino e acquisti di botti in anteprima, Luca ha dimostrato un talento innato per il settore, contribuendo a posizionare il Castello di Amorosa come un riferimento per i compratori più esigenti.
Un ritorno trionfale in Italia come wine manager
Il ritorno in Italia nel 2020 segna un punto di svolta nella carriera di Luca. Assumendo il ruolo di wine manager presso lo Spirit de Milan, Luca ha saputo mettere in campo le competenze acquisite all’estero per rivoluzionare la gestione della carta dei vini e le strategie di vendita del locale. Con oltre 300 posti a sedere, Luca ha implementato nuove strategie di vendita ai tavoli, portando le vendite di vino a un incremento del 110%. Questo successo gli ha permesso di costruire solide relazioni commerciali con distributori nazionali e internazionali, dimostrando una profonda comprensione del mercato vinicolo sia italiano che globale.
Leadership nell’ospitalità e innovazione in Franciacorta
Il suo ruolo successivo come responsabile dell’ospitalità presso la Azienda Agricola Mirabella Franciacorta ha ulteriormente consolidato la sua reputazione. Qui, Luca non solo ha gestito tour e degustazioni, ma ha anche modernizzato il settore e-commerce e wine club dell’azienda, portando a un incremento delle vendite del 42% nel 2021. La sua leadership nella gestione del personale e la capacità di anticipare le esigenze dei clienti hanno fatto di Mirabella un punto di riferimento per l’ospitalità vinicola, dimostrando il suo talento nel creare esperienze memorabili per i visitatori.
Un futuro brillante nel wine management internazionale
Luca Tosini rappresenta una nuova generazione di wine manager italiani, che combina una solida esperienza locale con una visione globale. La sua capacità di lavorare sotto pressione, di creare relazioni di lunga durata con i clienti e di guidare team verso il successo, lo ha portato a essere considerato una figura emergente non solo in Italia, ma anche a livello internazionale. Con esperienze che spaziano dagli Stati Uniti all’Italia, e con un background completo che va dalla produzione alla vendita, Luca continua a tracciare un percorso di successo nel mondo del vino, rendendolo una figura da tenere d’occhio nel futuro del settore.